Visite didattiche per scuole
VISITE DIDATTICHE
230 milioni di anni fa iniziava l’avventura di una specie che ha ancora oggi grande successo, nonostante il progredire della storia dell'evoluzione: i dinosauri, con diverse sorprendenti specie, conquistarono il mondo e lo dominarono, fecero parte del sistema ecologico fino a che, circa 65 milioni di anni fa, sparirono improvvisamente dal nostro sistema terrestre. Queste creature nonostante siano estinte, restano vive nel mondo della fantasia di grandi e piccoli, grazie soprattutto alla scoperta dei loro fossili che hanno dato inizio a tutta una serie di ricerche e teorie sulla storia della Terra.
La mostra WORLD OF DINOSAURS è occasione ideale per avvicinare i bambini al mondo dei dinosauri e per approfondire il tema della preistoria.
Lungo il sentiero naturale che si sviluppa sulla collina alberata del parco urbano "La Collinetta" nel cuore della località Capaccio Scalo, sono state inserite oltre cinquanta ricostruzioni a grandezza naturale di dinosauri e altri animali vissuti nella preistoria.

INGRESSO GRUPPI SCUOLA
L'esposizione può essere visitata in completa autonomia da scuole e gruppi, in quanto ogni ricostruzione è corredata da pannelli esplicativi con QR Code che riportano tutte le principali informazioni scientifiche.
GIORNI DI APERTURA PER LE SCUOLE
La mostra è aperta per le scuole nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì con prenotazione obbligatoria e la visita può essere svolta dalle 9:00 alle 13:00 (salvo diverse esigenze)TARIFFA PER LE SCUOLE
– BIGLIETTO INGRESSO ALUNNI: € 4 – INSEGNANTI/ACCOMPAGNATORI: gratis 1 ogni 10 alunni
IN AGGIUNTA ALLA TARIFFA DI INGRESSO E' POSSIBILE ABBINARE LE SEGUENTI PROPOSTE:
– KIT SCAVO per accesso area sabbia:+ € 2,00 (paletta e rastrello o paletta e pennello che resteranno al bambino)
– ESPERIENZA MULTIDIMENSIONALE SALETTA10D: + € 3,00 (durata 6/7 minuti con ingresso di 6 alunni alla volta)
– TRENINO SU ROTAIA: + € 2,00 per alunno
INFO E PRENOTAZIONI
> Tel
328 8611852> Email: info@dino-park.it

LABORATORI COORDINATI DA ASSOCIAZIONE HERMES
Laboratorio di eco-arte terapia, adatto ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
Laboratorio dedicato ai fossili, adatto a tutte le età.
Laboratorio dal titolo “Il fuoco, la selce, le armi preistoriche e i primi strumenti musicali. Dal Paleolitico all’Età del Bronzo”, adatto a tutte le età.
COSTO DEI LABORATORI
€ 5,00 a partecipanteNumero massimo di partecipanti ai laboratori: 30 persone per gruppo. La prenotazione ai laboratori è obbligatoria.
È previsto un servizio di visite guidate al costo di € 1,00 a persona
INFO E PRENOTAZIONI LABORATORI
> Tel
328 6692575 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì > Email: associazionehermes2022@gmail.com
Attraverso l’archeologia sperimentale, in questo magnifico viaggio nel passato, saranno spiegate con dimostrazioni pratiche alcune attività che l’uomo primitivo svolgeva quotidianamente, gli strumenti che utilizzava e i materiali naturali impiegati. Saranno quindi trattati i seguenti argomenti:
– L’accensione del fuoco con pietre focaie: come accendeva il fuoco, quali esche si procurava e quali pietre impiegava.
– Le armi dell’uomo primitivo: le lance, gli archi, il propulsore, la frombola, le bolas, la cerbottana, quali materiali usava e come otteneva dalla scheggiatura delle selci affilatissime lame per costruire coltelli, asce, raschiatoi, punte di freccia ecc.
– I primi strumenti musicali, l’orchestra della natura: Scoprirete come otteneva i primi suoni e quali materiali naturali usava per costruire autentici strumenti musicali.
Il workshop dal titolo “C’era una volta…il mio dinosauro” si propone di rendere il bambino protagonista delle storie ascoltate e degli esemplari osservati durante la visita guidata al parco giurassico, arricchendo le conoscenze acquisite con i contributi del suo mondo immaginifico.